I dati del Registro Tumori della Regione Toscana vengono utilizzati per studi, anche in forma collaborativa, che sono oggetto di presentazione in convegni nazionali e internazionali:
Relazioni e poster 2012
Miligi L, Chellini E, Giovannetti L, Martini A. La popolazione infantile e
gli adolescenti: i tumori. Incontro annuale del Registro di Mortalità
Regionale Toscano. Firenze 30 maggio 2012. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E La popolazione adulta. I tumori. Incontro annuale del Registro di
Mortalità Regionale Toscano. Firenze 30 maggio 2012. Presentazione orale
Programma PDF
Francisci S, Guzzinati S, Angiolini C, Mezzetti M, Giusti F, Miccinesi G,
Crocetti E, Paci E, Gigli A. Patterns of care and related costs of
colorectal cancer in two Italian cancer registry areas. XXXVII Riunione
Grell, Porto (Portogallo) 16-18 Maggio 2012. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E, Brancato B, Buzzoni C, Caldarella A, Corbinelli A, Intrieri T,
Manneschi G, Nemcova L, Paci E, Sacchettini C. Pregnancy associated breast
cancer. Collaboration among cancer registries is needed to overcome the
limit of small numbers. XXXVII Riunione Grell, Porto (Portogallo) 16-18
Maggio 2012. Presentazione orale
Programma PDF
Miligi L, Marinaccio A, Legittimo P, Cacciarini V, Badiali AM, Benvenuti A,
Buzzoni C, Crocetti E. A proposal for a collaborative study to investigate
the role of cork in cancer on the nose and paranasal sinus. XXXVII Riunione
Grell, Porto (Portogallo) 16-18 Maggio 2012. Presentazione orale
Programma PDF
Minicozzi P, Bouvier A-M, Faivre J, Grosclaude P, Jooste V, Budroni M,
Crocetti E, Flacini F, Fusco M, Giacomin A, Iachetta F, Ponz de Leon M,
Tumino R, Vicentini M, Sant M. Analysis on colorectal cancer using Italian
Eurocare-5 and Francim high resolution databases. XXXVII Riunione Grell,
Porto (Portogallo) 16-18 Maggio 2012. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E, Brancato B, Buzzoni C, Caldarella A, Corbinelli A, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Paci E, Sacchettini C.
Pregnancy-associated breast cancer.
XXXVII Riunione Grell, Porto 16-18 maggio 2012. Presentazione orale
Presentazione PDF
Crocetti E. Il ruolo dei Registri Tumori. Tavola rotonda: mutageni,
cancerogeni e teratogeni nell’ambiente di vita e di lavoro e i loro riflessi
sulla salute. I Giornata ‘Salute e Ambiente’ Catania 19-20 aprile 2012.
Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E. Tumore del polmone: una realtà in crescita. I nemici della donna
del terzo millennio. Cuore, ossa, tumori e il mondo del lavoro. Roma 2
aprile 2012. Presentazione orale
Emanuele Crocetti. Incidenza di secondo tumore nei pazienti oncologici. XVI
Riunione Scientifica Annuale AIRTum (Associazione Italiana Registri Tumori)
Como, 28-30 marzo 2012. Presentazione orale
Anna Gigli, Silvia Francisci, Stefano Guzzinati, Francesco Giusti, Guido
Miccinesi, Emanuele Crocetti. Percorsi terapeutici nei pazienti di tumore
colorettale: un confronto tra Italia e USA. XVI Riunione Scientifica Annuale
AIRTum (Associazione Italiana Registri Tumori) Como, 28-30 marzo 2012
Presentazione orale
Buzzoni C, Crocetti E, Coviello V, Caldarella A, Corbinelli A, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Sacchettini C, Paci E.
Applicazione dell’imputazione dei dati mancanti: un esercizio su una casistica del Registro Tumori della Regione Toscana.
Como, 29-30 marzo 2012. Presentazione orale
Abstract
Caldarella A, Buzzoni C, Crocetti E, Corbinelli A, Manneschi G, Nencova L, Sacchettini C, Intrieri T, Paci E.
Valutare il rischio di insorgenza di un secondo tumore indipendente in donne con diagnosi di tumore della mammella.
Como, 29-30 marzo 2012. Presentazione orale
Abstract
Caldarella A, Crocetti E, Buzzoni C, Corbinelli A, Manneschi G, Nencova L, Sacchettini C, Intrieri T, Paci E .
Il tumore del rene nei giovani e negli anziani: i dati del Registro Tumori della Regione Toscana.
Como, 29-30 marzo 2012. Presentazione orale
Abstract
Caldarella A, Crocetti E, Buzzoni C, Corbinelli A, Manneschi G, Nencova L, Sacchettini C, Intrieri T, Apicella P , Biancalani M, Bianchi S , Giannini A, Urso C, Zolfanelli F, Paci E.
Caratteristiche istologiche e profilo molecolare del carcinoma invasivo della mammella: i dati del Registro Tumori della Regione Toscana.
Como, 29-30 marzo 2012. Poster
Abstract
Relazioni e poster 2011
Verhoeven RHA, Gondos A, Janssen-Heijnen MLG, Brewster DH, Crocetti E, Rosso S, Hakulinen T,
Aareleid T, Brenner H e the EUNICE Survival Working Group.
Age-specific relative survival of testicular cancer in Europe and the USA.
Barcellona, 4-6 novembre 2011. Poster
Poster PDF
Gigli A, Crocetti E, Francisci S, Giusti F, Guzzinati S, Mezzetti M, Miccinesi G, Paci E, Zambon P. The burden of cancer: an approach to evaluate in-hospital profile of cost in Italy. Poster presentato al XIX World Congress of Epidemiology, Edinburgh, Scotland, 7-11 agosto 2011. Poster
Abstract PDF
Gatta G, Foschi R, Rossi S, Trama A, Capocaccia R, Pastore G, EUROCARE WG.
Acute leukaemia in European children, adolescents and young adults: trend of
the cured. Congresso Grell Caen, 1-3 giugno 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E, Caldarella A, Ferretti S, Buzzoni C, Sacchettini C, Ardanaz E,
Arveux P, Bara S, Barrios E, Bento MJ, Bordoni A, Candela G, Colombani F,
Colonna M, Da Costa Miranda A, Federico M, Francart J, Ganry O, Giacomin A,
Grosclaude P, Guizard A-V, Izarzugaza I, Konzelmann I, La Rosa F, Ligier K,
Mangone L, Marcos R, Ruth M, Mazurga C, Mercier M, Michelena MJ,
Michiara M, Molinié F, Paci E, Piffer S, Montserrat P, Sánchez MJ,
Traina A, Tretarre B, Tumino R, Van Vaerenbergh E, Velten M, Vergnenegre A,
Woronoff AS. The evaluation of biomarkers in female breast cancer. A
collaborative Grell study. Congresso Grell Caen, 1-3 giugno 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Minicozzi P, Alemanni C, Bouvier AM, Budroni M, Crocetti E, Faivre J,
Falcini F, Federico M, Fusco M, Giacomin A, Grosclaude P, Jooste V, Ponz de
Leon M, Tumino R, Vicentini M, Sant M. Harmonization of the Eurocare-5
Italian and Francim high resolution databases for a common Grell analysis on
colorectal cancer. Congresso Grell Caen, 1-3 giugno 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Minicozzi P, Alemanni C, Bouvier AM, Budroni M, Crocetti E, Faivre J,
Falcini F, Federico M, Fusco M, Giacomin A, Grosclaude P, Pellegri C, Jooste
V, Ponz de Leon M, Tumino R, Vicentini M, Sant M. First descriptive analysis
on colorectal cancer using Italian Eurcare-5 and Francim high resolution
databases. Congresso Grell Caen, 1-3 giugno 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Bouvier AM, Jooste V, Minicozzi P, Alemanni C, Sant M, Budroni M, Crocetti
E, Falcini F, Federico M, Fusco M, Giacomin A, Grosclaude P, Ponz de Leon M,
Tumino R, Vicentini M, Faivre J. Adjuvant chemotherapy for stage II and III
colon cancer: preliminary results from the Grell Eurocare-Francim high
resolution study. Congresso Grell Caen, 1-3 giugno 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Trama A, Gatta G, Foschi R, De Angelis R, Mallone S, Rossi S, van der Zwan
JM, Siesling S, Otter R Capocacia R, RARECARE WG. Geographical comparison of
rare cancers survival across Europe. Congresso Grell Caen, 1-3 giugno 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Mallone S, Rossi S, Pierannunzio D, Tavilla A, Trama A, Gatta G, van der
Zwan JM, Siesling S, Otter R , Capocaccia R, RARECARE WG. Cancer prevalence
in Europe: the Rarecare-Eurocare project results. Congresso Grell Caen, 1-3
giugno 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Manneschi G, Miccinesi G, Puliti D, Crocetti E, Bulli F, Caldarella A, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Nemcova L, Romeo G, Sacchettini C, Zappa M, Paci E. Equità di accesso in cure palliative ed effetti della presa in carico per cure palliative sulla tendenza al ricovero ospedaliero nelle ultime ore di vita. XV Riunione Airtum Palermo, 9-11 maggio 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Minicozzi P, Allemani C, Candela P, Cesaraccio R, Crocetti E, Falcini F, Federico M, Ferretti S, Fusco M, Giacomin A, La Rosa F, Mangone L, Pannozzo F, Ponz De Leon M, Traina A, Tumino R, Zambon P e Sant M. Indicatori di trattamento standard per le 5 neoplasie incluse nello studio italiano EUROCARE-5 Alta Risoluzione. XV Riunione Airtum Palermo, 9-11 maggio 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Guzzinati S, Buzzoni C, De Angelis R, Lise M, Capocaccia R, Dal Maso L, Crocetti E e Airtum WG. Determinanti delle differenze nella prevalenza dei tumori in Italia" di Stefano Guzzinati XV Riunione Airtum Palermo, 9-11 maggio 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Annalisa T, Gatta G, Foschi R, Capocaccia R e lo EUROCARE working group. La sopravvivenza dei giovani in Italia: un problema emergente per l’oncologia" di Annalisa Trama XV Riunione Airtum Palermo, 9-11 maggio 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E, Buzzoni C, Caldarella A, Chiarugi A, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nardini P, Nemcova L, Romeo G, Sacchettini C, Paci E. Età media alla diagnosi del melanoma cutaneo per categorie di spessore di Breslow: dall’epidemiologia descrittiva alla patogenesi. XV Riunione Airtum Palermo, 9-11 maggio 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Caldarella A, Crocetti E, Vindigni C, Marrelli D, Roviello F, Buzzoni C,Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Romeo G, Sacchettini C, Paci E. Differenze clinicopatologiche e prognostiche nel carcinoma gastrico tra aree ad alto e basso rischio di incidenza: i dati del Registro Tumori della Regione Toscana" XV Riunione Airtum Palermo, 9-11 maggio 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E, De Angelis R, Guzzinati S, Buzzoni C, Capocaccia R, Lise M, Dal Maso L e Airtum WG. La prevalenza dei tumori: confronti internazionali" di Emanuele Crocetti XV Riunione Airtum Palermo, 9-11 maggio 2011. Poster
Programma PDF
Dal Maso L, Guzzinati S, Lise M, Buzzoni C, Capocaccia R, Crocetti E, De Angelis R e Airtum WG. Stima dei pazienti guariti tra le persone che convivono con tumore in Italia" di Luigino Dal Maso XV Riunione Airtum Palermo, 9-11 maggio 2011. Poster
Programma PDF
Caldarella A, Crocetti E, Villari D, Nesi G, Chini T, Jaeger T, Buzzoni C, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Romeo G, Sacchettini C, Nicita G, Carini M, Paci E. Caratteristiche clinicopatologiche e prognostiche del carcinoma vescicale nelle donne: i dati del Registro Tumori della Regione Toscana" XV Riunione Airtum Palermo, 9-11 maggio 2011. Poster
Programma PDF
Crocetti E. Epidemiologia dei tumori della pelle.
Seminario "Piano mirato regionale sul rischio di radiazione ultravioletta solare nei lavoratori outdoor", Firenze 18 aprile 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E. Trachea: i dati epidemiologici. I Tumori rari e la ricerca.
Convegno AIRTUM "I Tumori Rari", Reggio Emilia 20 gennaio 2011. Presentazione orale
Programma PDF
Relazioni e poster 2010
Manneschi G, Crocetti E, Buzzoni C, Caldarella A, Corbinelli A, Giusti F,
Intrieri T, Nemcova L, Sacchettini C, Zappa M. Incidenza dei tumori
nell’area del Registro Tumori Toscano in in cittadini nati in Italia e in
immigrati di prima generazione. XXXIV Congresso dell’Associazione Italiana
di Epidemiologia, Firenze 9 novembre 2010. Presentazione orale
Programma PDF
Guzzinati S, De Paoli R, De Angelis R, Buzzoni C, Crocetti E, Dal Maso L,
Capocaccia R La prevalenza dei tumori in Italia nelle aree coperte da
Registri Tumori. XXXIV Congresso dell’Associazione Italiana di
Epidemiologia, Firenze 9 novembre 2010. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E. La codifica automatica dei referti di anatomia patologica. 5°
congresso triennale della Società Italiana di Anatomia Patologica e
Citopatologia, Bologna 24 settembre 2010. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E, Caldarella A. Patologie Oncologiche Rare e/o complesse. I
percorsi spontanei, le fughe, le attrazioni. ITT 5° conferenza di
Organizzazione, Viareggio 2 ottobre 2010. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E, Ciatto S, Buzzoni C, Caldarella A, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Sacchettini C, Zappa M. Does prostate cancer incidence start to decrease in central italy?. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Presentazione orale
Abstract PDF
Foschi R, Francisci S, Rossi S, De Angelis R, Capocaccia R, Gatta G e Eurocare working group italiano. Estimates of breast cancer incidence, prevalence and mortality in Italy. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Presentazione orale
Abstract PDF
Minicozzi P, Oberaigner W, Allemani C, Bielska M, De Angelis R, Mangone L, Van De Poll-France L, Sant M e Eurocare working group. Survival for ovarian cancer in Europe in relation to age, stage and morphology. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Presentazione orale
Abstract PDF
Puliti D, Zappa M, Crocetti E e Impact working group. The effect of breast cancer screening on a population level: the impact study. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Presentazione orale
Abstract PDF
Quaglia A, Buzzoni C, Lillini R, Vercelli M, Airtum working goroup. Cancer in middle aged adults and in the elderly: correspondence among incidence, mortality and survival time trends in Italy. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Presentazione orale
Abstract PDF
Rossi S, De Angelis R, Martina L, Capocaccia R, e Itacare working group. Time Trends of cervical cancer incidence and mortality in Italy. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Presentazione orale
Abstract PDF
Trama A, Gatta G, Van Der Zwan JM, Siesling S, Mallone S, Dei Tos AP, Casali P, Licitra L, Capocaccia R e Rarecare working group. The burden of rare cancers in Europe. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Presentazione orale
Abstract PDF
Zucchetto A, Ronco G, Giorgi Rossi P, Zappa M, Puliti D, Ferretti S, Falcini F, Franzo A, Crocetti E, Paci E, Serraino D e Impact working group. Studio collaborativo multicentrico italiano: "Impatto dello screening cervicale". XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Presentazione orale
Abstract PDF
Caldarella A, Crocetti E, Buzzoni C, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Sacchettini C, Zappa M. Female breast cancer status according to ER, PR and HER2 expression. Population-based figures and prognostic values. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Poster
Abstract PDF
Crocetti E, Buzzoni C. The database of the italian network of cancer registries - Airtum. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Poster
Abstract PDF
Mallone S, Tavilla A, Pierannunzio D, Gatta G, Trama A, Van Der Zwan JM, Siesling S, Otter R, Capocaccia R, Rarecare working group. Complete prevalence of cancers in Europe: results from the surveillance of rare cancers in Europe project (Rarecare) study. XXXV Riunione del Gruppo per l'Epidemiologia e la Registrazione del cancro nei paesi di Lingua Latina (GRELL), Toledo 12-14 maggio 2010. Poster
Abstract PDF
Buzzoni C, Crocetti E, Caldarella A, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Sacchettini C, Zappa M. I determinanti socio-economici della sopravvivenza dei principali tumori nel comune di Firenze. XIV Riunione AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile 2010. Presentazione orale
Sabaudia, atti del convegno, PDF
Crocetti E, Ciatto S, Buzzoni C, Caldarella A, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Sacchettini C, Zappa M. Primi segnali di una inversione di tendenza del trend di incidenza del tumore della prostata in Toscana. XIV Riunione AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile 2010. Presentazione orale
Sabaudia, atti del convegno, PDF
Guzzinati S, De Paoli A, De Angelis R, Buzzoni C, Crocetti E, Dal Maso L, Capocaccia R. La prevalenza dei tumori in Italia nelle aree coperte da Registri Tumori: risultati principali. XIV Riunione AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile 2010. Presentazione orale
Sabaudia, atti del convegno, PDF
Manneschi G, Crocetti E, Buzzoni C, Caldarella A, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Nemcova L, Sacchettini C, Zappa M. Incidenza dei tumori in cittadini residenti nati in Italia e immigrati di prima generazione. L'esperienza del Registro Tumori Toscano. XIV Riunione AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile 2010. Presentazione orale
Sabaudia, atti del convegno, PDF
Nicita C, Buzzoni C, Sigona A, Frasca G, Tumino R, Crocetti E. Invecchiamento e Trend delle neoplasie colorettali nei Registri Tumori della Toscana e Ragusa. XIV Riunione AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile 2010. Presentazione orale
Sabaudia, atti del convegno, PDF
Buzzoni C, Crocetti E, Puliti D, Caldarella A, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Sacchettini C, Romeo G, Zappa M. Uno studio ecologico sulla relazione fra incidenza, mortalità e sopravvivenza del melanoma cutaneo e latitudine in Italia. XIV Riunione AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile 2010. Poster
Sabaudia, atti del convegno, PDF
Caldarella A, Crocetti E, Buzzoni C, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Sacchettini C, Zappa M. Espressione immunoistochimica di ER, PR e HER-2 nei carcinomi invasivi della mammella: analisi di una casistica di popolazione del Registro Tumori della Regione Toscana. XIV Riunione AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile 2010. Poster
Sabaudia, atti del convegno, PDF
Guzzinati S, De Paoli A, De Angelis R, Buzzoni C, Crocetti E, Dal Maso L, Capocaccia R. Prevalenza dei tumori in Italia nelle aree coperte da Registri Tumori: metodologia statistica. XIV Riunione AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile 2010. Poster
Sabaudia, atti del convegno, PDF
Sacchettini C, Buzzoni C, Caldarella A, Corbinelli A, Crocetti E, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Zappa M. Il sito internet del Registro Tumori della Regione Toscana. XIV Riunione AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile 2010. Poster
Sabaudia, atti del convegno, PDF
Crocetti E. Indicatori diagnostico-terapeutici per il melanoma. L’esperienza dell’Istituto Tumori Toscano. Melanoma ‘Hot Topics’, Firenze 16-17 aprile. Presentazione orale
Firenze, programma, PDF
Buzzoni C, Guzzinati S, Sacchettini C, Crocetti E, De Paoli A. Elaborazione ed analisi dei dati con SEER STAT. Corso nazionale di formazione: comunicazione e analisi dei dati dei registri tumori, Mantova 25-26 marzo 2010. Presentazione orale
Mantova, programma, PDF
Buzzoni C, Crocetti E. La Banca Dati Interattiva: esempi Internazionali e ipotesi di sviluppo. Corso nazionale di formazione: comunicazione e analisi dei dati dei registri tumori, Mantova 25-26 marzo 2010. Presentazione orale
Mantova, programma, PDF
Crocetti E. Valutazione critica degli aspetti di comunicazione nelle Monografie AIRTUM, proposte di lavoro. Corso nazionale di formazione: comunicazione e analisi dei dati dei registri tumori, Mantova 25-26 marzo 2010. Presentazione orale
Mantova, programma, PDF
Crocetti E, Buzzoni C e Airtum working group. Le differenze di incidenza, mortalità e sopravvivenza fra Nord-Centro vs Sud: analisi dei dati e lettura critica delle differenze. Prevenzione e Controllo dei tumori in Italia meridionale “Screening di popolazione e registrazione oncologica”: lo stato dell’arte, le criticità, le prospettive di sviluppo, Cosenza 25-26 febbraio 2010. Presentazione orale
Abstract PDF
Relazioni e poster 2009
Crocetti E. Epidemiologia descrittiva tumore della mammella: trend di incidenza e mortalità. Lunedì senologici ISPO, Firenze 9 marzo 2009. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E. Andamenti dei tumori negli anni 2000. XII Riunione scientifica annuale AIRTUM, Siracusa 6-8 maggio 2009. Presentazione orale
Siracusa, atti del convegno PDF
Crocetti E, Buzzoni C, Corbinelli A,Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Sacchettini C, Chiarugi A, Nardini P, Paci E. Melanoma cutaneo: fra diagnosi precoce e forme spesse. XII Riunione scientifica annuale AIRTUM, Siracusa 6-8 maggio 2009. Presentazione orale
Presentazione PDF
Crocetti E, Manneschi G, Zappa M, Buzzoni C, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Nemcova L, Sacchettini C, Paci E. Tumore della cervice uterina: stima dell’incidenza in popolazioni migranti. XII Riunione scientifica annuale AIRTUM, Siracusa 6-8 maggio 2009. Presentazione orale
Presentazione PDF
Zigon G, Gatta G, Pastore G, Capocaccia R e EUROCARE Working Group. Trend d’incidenza per leucemia linfatica acuta e mieloide acuta e linfomi non-Hodgkin nei bambini ed adolescenti europei, 1991-2002. XII Riunione scientifica annuale AIRTUM, Siracusa 6-8 maggio 2009. Presentazione orale
Presentazione PDF
Ciampichini R, Viviano L, Zigon G, Gatta G, Grande E, Baili P, Francisci S, De Angelis R, Capocaccia R e AIRTUM Working Group. Incidenza, mortalità e prevalenza per il tumore dello stomaco in italia: stime e proiezioni per il periodo 1970-2015. XII Riunione scientifica annuale AIRTUM, Siracusa 6-8 maggio 2009. Presentazione orale
Siracusa, atti del convegno PDF
Buzzoni C, e AIRTum Working Group. Numero di diagnosi e decessi tumorali: gli effetti dell’invecchiamento della popolazione XII Riunione scientifica annuale AIRTUM, Siracusa 6-8 maggio 2009. Presentazione orale
Presentazione PDF
Crocetti E, Buzzoni C, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Manneschi G, Nemcova L, Sacchettini C, Chiarugi A, Nardini P, Paci E. Diverging figures for thin and thick melanoma. XXXIV Riunione del gruppo per l’epidemiologia e la registrazione del cancro nei paesi di lingua latina, Lugano, Svizzera 20-22 maggio 2009. Presentazione orale
Presentazione PDF
Crocetti E and AIRTUm working group. Population-based incidence and mortality trends from the Italian network of cancer registries (AIRTUM). XXXIV Riunione del gruppo per l’epidemiologia e la registrazione del cancro nei paesi di lingua latina, Lugano, Svizzera 20-22 maggio 2009. Poster
Lugano, programma PDF
Gatta G, Zigin G, Contiero P and EUROCARE working group. Prostate cancer: the definition of risk category for treatment. XXXIV Riunione del gruppo per l’epidemiologia e la registrazione del cancro nei paesi di lingua latina, Lugano, Svizzera 20-22 maggio 2009. Presentazione orale
Lugano, programma PDF
Zigon G, Ciampichini R, Gatta G, Grande E, Francisci S, De Angelis R, Capocaccia R and AIRTUM working group. Incidence and prevalence for lung cancer in Italy: estimates and projections from 1970 to 2015 using Miamod and Piamod. XXXIV Riunione del gruppo per l’epidemiologia e la registrazione del cancro nei paesi di lingua latina, Lugano, Svizzera 20-22 maggio 2009. Presentazione orale
Lugano, programma PDF
Crocetti E. Epidemiologia dei tumori cutanei. Corso di dermatologia oncologica 84° Congresso nazionale SIDeMaST Firenze, 10-13 giugno 2009. Presentazione orale
Firenze, programma PDF
Crocetti E. La registrazione dei tumori in Italia. XXXIII Congresso annuale Associazione Italiana di Epidemiologia Modena 22-24 ottobre 2009. Presentazione orale
Presentazione PDF
Manneschi G, Crocetti E, Zappa M, Visioli C, Buzzoni C, Corbinelli A, Giusti F, Intrieri T, Nemcova L, Sacchettini C, Paci E. Tumore della cervice uterina: stima dell’incidenza in popolazioni migranti. XXXIII Congresso annuale Associazione Italiana di Epidemiologia, Modena 22-24 ottobre 2009. Poster
Modena, atti del convegno PDF
Puliti D, Zappa M, Miccinesi G, Falini P, Crocetti E, Paci E. Stima della sovra diagnosi dello screening del tumore mammario. XXXIII Congresso annuale Associazione Italiana di Epidemiologia Modena 22-24 ottobre 2009. Presentazione orale
Presentazione PDF
Sant M, Eurocare working group. Il progetto Eurocare: un esempio di rete epidemiologica internazionale. XXXIII Congresso annuale Associazione Italiana di Epidemiologia Modena 22-24 ottobre 2009. Presentazione orale
Presentazione PDF
Buzzoni C, Airtum Working group. Gli effetti dell’invecchiamento della popolazione sul numero di diagnosi e decessi tumorali. XXXIII Congresso annuale Associazione Italiana di Epidemiologia Modena 22-24 ottobre 2009. Presentazione orale
Presentazione PDF
Buzzoni C, Crocetti E. I determinanti socio-economici dell’incidenza e della sopravvivenza dei principali tumori in Toscana. Prevenire i tumori e ridurre le diseguaglianze: valutazione degli interventi in regione Toscana. Ispo-ITT Firenze 29 ottobre 2009. Presentazione orale
Programma PDF
Crocetti E, Manneschi G. Le nuove differenze: valutazione dell’occorrenza del cervico-carcinoma nelle popolazioni migranti in Toscana. . Prevenire i tumori e ridurre le diseguaglianze: valutazione degli interventi in regione Toscana. Ispo-ITT Firenze 29 ottobre 2009. Presentazione orale
Programma PDF
Caldarella A. Incidenza e significato prognostico della localizzazione ossea nelle tre neoplasie. Convegno GOIRC: Il trattamento medico delle neoplasie con rilevante target osseo: prostata, rene, mammella. Arezzo,16 dicembre 2009. Presentazione orale
Programma PDF